Valore-contenuto e valore-bellezza nei ritratti di Luca Cenacchi: il senso del sacro attraverso la t
Luca Cenacchi non è uno scrittore particolarmente prolifico: si potrebbe dire che ogni parola e verso che produce sia frutto di un parto...
Eva Luna Mascolino vince il Premio Campiello Giovani con "Je suis Charlie" - recensione de
Una premessa - a cura di Mario Famularo Abbiamo avuto il piacere di conoscere ed ospitare, in passato, tra le pagine del nostro Vox...
La donna e il mito, la bellezza e la caducità delle cose, nei versi di Fortunata Sulgher Fantastici,
Sono davvero bizzarri i fenomeni per cui, quando andiamo in una delle tante librerie mainstream – quelle piccole botteghe del libro ormai...
"Di memoria in memoria a dirti amore" - Riflessione sulla poetica di Alfonso Gatto - di Dy
Dal silenzio per il silenzio; non stupisce allora perché spesso passi inascoltata l'esperienza di missione veramente umana che compie la...
Un beat che per poco non scrive in aramaico - Inquadramento generale della poetica e breve analisi d
Nonostante la densa espressività ipersperimentale, l'influenza della modernità novecentesca (soprattutto quella beat americana e...
Tito Lucrezio Caro: animus ed anima nel De rerum natura - di Cristiana Lucidi
I prodromi del poema lucreziano: l’atomismo di Leucippo-Democrito e l’Epicureismo del “Giardino” Sarebbe errato intraprendere una...
For Poets, with love - Lawrence Ferlinghetti e il nucleo della Beat Generation - di Andrea Peverelli
Be’, non abbiamo usato la parola Beat sul retro di nessuna pubblicazione della City Lights Books. Non sono stato membro della Beat...
Cento rivolte e un Easter Rising - la terribile bellezza - di Marco di Prospero
Quasi cent'anni dopo, la storia di un èpos ai margini di un impero 'twas down the glen one Easter morn to a city fair rode I there armed...
Gli Smashing Pumpkins. Storia di una rivoluzione musicale - di Francesco Marsili
Pochi sono gli esempi, nel panorama musicale contemporaneo, che possono vantare di aver saputo rinvigorire la stanchezza di un genere...
Andrej Zvyagintsev - Leviathan: una carcassa con poca carne - di Andrea Peverelli
“Stiamo risvegliando l’anima del popolo russo.” (Ma la mia ancora dorme) Quarta fatica per il regista russo Andrej Zvyagintsev. Un autore...