

“Le distrazioni del viaggio” (Samuele Editore, 2018) e “L’assenza” (Ladolfi Editore, 2014), di Annal
Prima di parlare del nuovo libro di Annalisa Ciampalini, Le distrazioni del viaggio(Samuele Editore, 2018, pref. di Monica Guerra),...


I processi di ingrandimento delle immagini di Paola Silvia Dolci (Oèdipus, 2017)
Io, è solo un modo per dire nessuno in particolare – sono i versi di uno dei sei eteronimi con cui Paola Silvia Dolci nel suo “I processi...


La terra originale, Eleonora Rimolo (Pordenonelegge – LietoColle 2018)
Ho avuto il piacere di recensire poco più di un anno fa per questa stessa rubrica la raccolta Temeraria Gioia (Ladolfi 2017, pref. di...


Ultima vela, Francesco Belluomini (Samuele Editore, 2018)
La fama del Premio Camaiore e del suo storico Presidente, Francesco Belluomini, è indiscussa, e probabilmente precede quella dell’opera...


Canzoniere dell’assenza, Antonio Spagnuolo (Kairós Edizioni, 2018)
Canzoniere dell’assenza (Kairós Edizioni, 2018) di Antonio Spagnuolo trova la propria raison d’être in un evento autobiografico e, in...


“Colpa del mare” (Oèdipus Edizioni, 2002) di Bruno Di Pietro - di Mario Famularo
Colpa del mare (Oèdipus Edizioni, 2002, postfazione di Alfonso Amendola) è la prima pubblicazione poetica di Bruno Di Pietro, classe...


“Ambienti saturi” (Amos Edizioni, 2017) di Fabio Donalisio - di Mario Famularo
Nella raccolta “Ambienti saturi”, edita da Amos Edizioni nella neonata collana A27, Fabio Donalisio affronta una tematica di particolare...


"Temeraria gioia" di Eleonora Rimolo (Ladolfi, 2017) - di Mario Famularo
Temeraria Gioia (Ladolfi, 2017, prefazione di Gabriella Sica, postfazione di Francesco Iannone) è la terza prova poetica di Eleonora...


"Principio verticale" di Marco Tufano (96, rue de-La-Fontaine, 2017) - di Mario Famularo
L’esordio di Marco Tufano per la rue de-La-Fontaine Edizioni, Principio verticale (2017, prefazione di Eleonora Rimolo) è una raccolta...


"Tutte le poesie" di Luigi Villa Freddi (Nomos, 2016) - di Mario Famularo
La pubblicazione di tutte le poesie di Luigi Villa Freddi (Nomos 2016) rappresenta il bilancio di un’intera vita in versi, il confronto...