Un beat che per poco non scrive in aramaico - Inquadramento generale della poetica e breve analisi d
Nonostante la densa espressività ipersperimentale, l'influenza della modernità novecentesca (soprattutto quella beat americana e...
For Poets, with love - Lawrence Ferlinghetti e il nucleo della Beat Generation - di Andrea Peverelli
Be’, non abbiamo usato la parola Beat sul retro di nessuna pubblicazione della City Lights Books. Non sono stato membro della Beat...
Leos Carax - Holy Motors: il senso dell'arte e dell'artista nel terzo millennio - di Andrea
“Un film dovrebbe avere un inizio, un centro e una fine, ma non necessariamente in quest’ordine”, sosteneva il regista Jean-Luc Godard....
La chimica dell'astinenza, di Pietro Bariola - di Andrea Peverelli
Sgozzato ogni ricordo, pietra dopo pietra - smerigliati labirinti di carezze antiche e ruggini - cola un fluido rovente: le lacrime che...
"Il miglior fabbro" - considerazioni sull'attività di teorico dell'arte e della po
I - Ho nostalgia di gente del mio stampo, / e il volgo non mi tocca. Non c’è discorso sulla poesia moderna che, se fatto da esperti, non...
Il cultismo di Luìs De Gòngora e il concettismo di Francisco De Quevedo a confronto - di Andrea Peve
A contrario di quanto molti manuali di letteratura, professori e critici vorrebbero farci credere, l’età barocca è attraversata da un...