Amore e Morte nelle liriche di Vito Santoliquido – di Luca Cenacchi
Quando ho letto per la prima volta le poesie di Vito Santoliquido, che oggi ospiteremo nella nostra rubrica d’inediti, la sensazione...
La vertigine dell'assenza negli inediti di Mario Famularo - di Luca Cenacchi
Inauguro questa sottosezione de "Gli Specchi Critici" di cui mi avvarrò, da una parte, per presentare e sondare quella parte del...
"Il tempo che si forma" di Luca Lanfredi - a cura di Luca Cenacchi
È difficile cercare di commentare il libro di Luca Lanfredi, Il Tempo che si forma, L’Arcolaio 2015. Sin dalle prime pagine questo è un...
Fulvio Segato – La consuetudine dei frantumi – di Luca Cenacchi
"La consuetudine dei frantumi" di Fulvio Segato è la raccolta poetica emersa vincitrice dal concorso Faraexcelsior 2013, indetto dalla...
Surrealismo fisiologico ne "La Saggezza dei Corpi" di Martina Campi – di Luca Cenacchi
Questo mese ospitiamo una poetessa e performer originaria di Verona e attualmente residente a Bologna: Martina Campi con "La Saggezza dei...
Il Beat toscano di Massimiliano Bardotti - di Luca Cenacchi
“L’uso originario nel linguaggio di strada significava quindi esausto, che ha toccato il fondo del mondo, e da li guarda fuori o in alto,...
La vitalità del quotidiano in Filippo Amadei - di Luca Cenacchi
Inauguriamo una rubrica di articoli, in collaborazione con Fara Poesia e Fara Editore, che ha come obiettivo principale quello di mediare...
Valore-contenuto e valore-bellezza nei ritratti di Luca Cenacchi: il senso del sacro attraverso la t
Luca Cenacchi non è uno scrittore particolarmente prolifico: si potrebbe dire che ogni parola e verso che produce sia frutto di un parto...
La donna e il mito, la bellezza e la caducità delle cose, nei versi di Fortunata Sulgher Fantastici,
Sono davvero bizzarri i fenomeni per cui, quando andiamo in una delle tante librerie mainstream – quelle piccole botteghe del libro ormai...
"Di memoria in memoria a dirti amore" - Riflessione sulla poetica di Alfonso Gatto - di Dy
Dal silenzio per il silenzio; non stupisce allora perché spesso passi inascoltata l'esperienza di missione veramente umana che compie la...