

“Verticali” (Einaudi, 2009) e “La misura dello zero” (Einaudi, 2015) di Bruno Galluccio - di Mario F


La liquidità della vita nella poesia di Claudio Lamberti - di Luca Cenacchi


"Le pause della serie evolutiva" di Vincenzo Frungillo (con una nota su "La vita, le


Appunti preliminari su "Autoritratto" di Giancarlo Sissa - di Luca Cenacchi


L’esilio delle cose, il fallimento relazionale e le connessioni umane nell’opera di Alessandro Canzi


“Caleranno i Vandali” di Flavio Almerighi e l’ironia - di Luca Cenacchi


Il rapporto tra concavo e convesso, essere e vuoto nella dinamica della vita in “La via cava” di Mas
L’intellettuale e la realtà: il distacco ironico in “Liberi Tutti” di Giuseppe Acconcia – di Luca Ce


La fraternità di una natura sfuggente e l’anatomia dell’io ne “Le cose piccole non si vedono in auto


La fede istintiva negli inediti di Luca Bresciani - di Luca Cenacchi